Non categorizzato

Per operazioni di bonifica di un ordigno bellico rinvenuto nei pressi del porto di Ancona, il giorno 20 gennaio 2019 il Comune di Ancona predisporrà un’area di sicurezza del raggio di 800 metri, che dovrà essere evacuata da mezzi e persone dalle ore 7 fino al termine delle operazioni. Il terminal biglietterie traghetti del porto e molte aree di sosta sono all’interno del perimetro di sicurezza e dovranno essere evacuati. Nessun veicolo potrà rimanere in sosta nell’area, le strade di ingresso ed uscita dal porto saranno chiuse ed il transito vietato a partire dalle ore 7:00 e fino al termine delle operazioni.

Il traffico traghetti e commerciale del porto sarà sospeso tutto il giorno.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Ancona: https://www.comune.ancona.gov.it/ankonline/operazioni-di-bonifica-ordigno-bellico-rinvenuto-agli-archi/

locandina

manifesto

pieghevole

Elenco concessioni demaniali marittime

Elenco concessioni demaniali marittime

fdsafdas


Dott. Salvatore MINERVINO

Il Dott. Salvatore Minervino è nato a Napoli il l’8 luglio 1962.

Sposato con due figli, si è laureato in Scienze Politiche presso l'Università Federico II di Napoli.

Ha successivamente vinto il concorso per nomina a Tenente delle Capitanerie di porto e frequentato l’Accademia navale militare di Livorno. Ha inoltre frequentato corsi presso l’Istituto di Studi Militari marittimi di Venezia.

Diversi gli incarichi ricoperti come ufficiale delle Capitanerie di porto presso il Comando Generale e nei porti di Castellamare di Stabia, Agropoli, Gallipoli, Pescara.

Nel 2012 ha preso servizio a Roma presso il Ministero della Difesa – Stato Maggiore Marina con l’incarico di capo ufficio per il naviglio mercantile e l’anno successivo si è trasferito presso il Comando generale delle Capitanerie di porto.

Nel 2016 è stato designato Capo del compartimento marittimo e Comandante del porto di Brindisi, nel 2018 ha assunto il ruolo di Comandante in seconda della Direzione marittima del Lazio e quindi, dal giugno 2020, è stato alla guida della Direzione marittima dell’Abruzzo, Molise e delle Isole Tremiti e Comandante del porto di Pescara.

A luglio 2022 è stato nominato Segretario generale dal Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico centrale, su proposta del Presidente Vincenzo Garofalo, approvata all’unanimità.

 

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

GDPR

GDPR

Bandi di gara

Bandi di gara

Bandi di concorso

Bandi di concorso